Iscrizioni
Chi fosse interessato ad iscriversi è invitato a presentare il formulario di pre-iscrizione con una serie di documenti in formato elettronico, necessari per valutare l’idoneità :
-
titolo di studio ritenuto valido per l’ammissione (Bachelor o Master in filosofia o teologia, Bachelor o Master in discipline umanistiche, laurea di I livello conseguita in una Università italiana) con il dettaglio di tutte le materie seguite e degli esami sostenuti (è necessario consegnare l’originale che verrà restituito al termine degli studi);
-
copia del passaporto o della carta d’identitÃ
-
4 fototessera in formato digitale;
-
per chierici e religiosi l’autorizzazione del loro superiore o ordinario.
Dopo accettazione da parte della direzione dell’Istituto e un colloquio telefonico con uno dei responsabili dell’Istituto, la segreteria si preoccuperà di inviare il formulario ufficiale di iscrizione e la lista completa dei documenti da consegnare in originale.
Tasse accademiche semestrali (modalità in presenza e modalità online)
Studenti ordinari Ciclo di Master (al semestre) |
Fr. 1.100.– |
Tasse d’esami
Per gli esami particolari di materie non è prevista alcuna tassa |
|
Tassa per l’esame di grado di Master |
Fr. 100.– |
Tassa per il rilascio del titolo |
Fr. 50.– |
Contatti
NovitÃ
In ricordo di Massimo Campanini
Ricordiamo con questo articolo Massimo Campanini, stimatissimo studioso dei mondi islamici, amico de...MOOC DIALOGO INTERRELIGIOSO – Religions from the inside
L’Istituto ReTe a partire dall’anno accademico 2020/2021 darà avvio ad un nuovo progetto nellâ€...COMUNICATO STAMPA MOOC DIALOGO INTERRELGIOSO
L’Istituto ReTe a partire dall’anno accademico 2020/2021 darà avvio ad un nuovo progetto nellâ€...31 agosto 2020: Le Chiese e le comunità cristiane del Vicino Oriente
Il convegno internazionale che si svolgerà , come ogni anno, all'interno della settimana intensiva p...Borse di studio a.a. 2020-2021
L’istituto ReTe mette a disposizione ogni anno alcune borse di studio del valore equivalente ...Convenzione tra l’Istituto ReTe della FTL e la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (FTIC)
Dal 2014 presso la Facoltà di Teologia di Lugano è stato attivato il Master in scienza, filosofia ...Disponibili on line le lezioni del prof. Fabris su “L’amore nell’ebraismo”
Disponibile in rete il corso sul pensiero ebraico del novecento tenuto dal prof. Adriano Fabris, sos...