Esami di grado
Per l’ammissione all’esame di Master il candidato deve presentare una tesi con la quale
mostrare la sua competenza nel lavoro scientifico autonomo. La tesi di Master deve
constare di almeno 50 pagine e il tema deve essere concordato con il relatore e approvato
dal Direttore del Master.
L’esame si svolge in forma orale dinanzi ad una commissione composta da tre professori
(il direttore della tesi, il correlatore e un professore della FTL). È suddiviso in due
parti: la prima della durata di 25 minuti per l’esposizione della tesi da parte dello studente
e la seconda, della durata di 20 minuti, per le domande dei docenti e la discussione.
Non ci si può iscrivere all’esame di grado se non si sono superati tutti gli esami dei corsi
del biennio.
Il biennio di Master of Arts in Scienza, filosofia e teologia delle religioni deve terminare
entro 5 anni dalla data di iscrizione. Potranno essere concesse delle eccezioni solo dal
Rettore della FTL. Per ottenere ciò lo studente dovrà presentare richiesta scritta quanto
prima in segreteria.
Tassa d’esame di grado
Tassa: CHF 100.–
Rilascio documenti: CHF 50.–
Formulari di iscrizioni e direttive
Diplomi rilasciati
http://www.istitutorete.ch/wp-content/uploads/2021/06/Master-ReTe-rilasciati-1.pdf
Contacts
News
Master of Arts in Interreligious Dialogue. Science, Philosophy and Theology of Religions
A Master’s programme of Istituto Rete (Lugano Faculty of Theology): Master of Arts in Interre...Nuovo Master online in inglese dell’Istituto ReTe: Master of Arts on Interreligious Dialogue. Science, Philosophy and Theology of Religions
A partire dal prossimo Ottobre 2021 sarà disponibile online un programma Master dell’Istituto Ret...30 agosto 2023: Comunicazione religiosa e ambienti digitali – seconda giornata di studi
30esimo-ftl-comunicazione-religiosa-ambiente-digitale-sa-2023-2024Download...Wanda Mauricio Mendonça da Silva Schifferle ci ha lasciato.
E' stata studentessa della Facoltà di Teologia per molti anni. In particolare ha seguito corsi del ...