Pubblicati gli atti del convegno di ReTe 2018
Da pochi giorni in libreria gli atti del convegno “L’esperienza religiosa tre Oriente e Occidente. Identità in Dialogo” che si è tenuto a Lugano nell’Agosto 2018 edito da Cantagalli/EUpress.
Gli interventi:
Adriano Fabris
Religions Experience at stake
Seung Chul Kim
An Asian Christian Theology in Dialogue with the Buddhist Philosophy of Keiji Nishitani
William E. Carroll
The Metaphysics of Creation: Across Religions and Cultures
Jorge Martinez Barrera
Faith in reason as proto-faith. A bridge between East and West
Agnaldo Cuoco Portugal
Religious Experience and the Justification of Belief in God
Azzolino Chiappini
Thomas Merton: un percorso spirituale dall’Occidente all’Oriente
Yahya Pallavicini
Oriental Metaphysics and European Islam “When the sun will rise in the West”
Luca Valera
Il fenomeno ecologico come ponte tra Oriente ed Orcidente
Alberto Palese
La scienza, dal pensiero divino al mondo disincantato e ritorno. ll cristianesimo orientale come luogo di incontro
Contatti
NovitÃ
II EDIZIONE DEL CORSO MOOC RELIGIONS FROM THE INSIDE
Corso online in collaborazione con l’Elab dell’USI sul dialogo interreligioso dall’8 marzo 202...In ricordo di Massimo Campanini
Ricordiamo con questo articolo Massimo Campanini, stimatissimo studioso dei mondi islamici, amico de...MOOC DIALOGO INTERRELIGIOSO – Religions from the inside
L’Istituto ReTe a partire dall’anno accademico 2020/2021 darà avvio ad un nuovo progetto nellâ€...31 agosto 2020: Le Chiese e le comunità cristiane del Vicino Oriente
Il convegno internazionale che si svolgerà , come ogni anno, all'interno della settimana intensiva p...Borse di studio a.a. 2020-2021
L’istituto ReTe mette a disposizione ogni anno alcune borse di studio del valore equivalente ...Convenzione tra l’Istituto ReTe della FTL e la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (FTIC)
Dal 2014 presso la Facoltà di Teologia di Lugano è stato attivato il Master in scienza, filosofia ...Disponibili on line le lezioni del prof. Fabris su “L’amore nell’ebraismo”
Disponibile in rete il corso sul pensiero ebraico del novecento tenuto dal prof. Adriano Fabris, sos...