Presentazione
A partire dall’anno accademico 2016/17 il corso di Master in Scienza, filosofia e teologia delle religioni è disponibile esclusivamente in modalità online.
Il Master si articola in quattro semestri, per complessivi 120 ects. In ogni semestre vi sono alcuni insegnamenti fondamentali e alcuni corsi e seminari a scelta dello studente. Complessivamente bisogna conseguire 80 ects di insegnamenti fondamentali e caratterizzanti obbligatori, 20 ects di insegnamenti complementari e altri 20 ects corrispondenti all’elaborazione della tesi finale. Ogni studente dovrà presentare, entro il 30 di settembre di ogni anno, un piano di studi che comprenda i corsi opzionali scelti per l’approvazione da parte del Direttore del Master. Gli studenti che per gravi e fondati motivi non possono frequentare continuativamente i corsi, dietro autorizzazione del direttore del Master, potranno accedere via web alle registrazioni su file della maggior parte dei corsi.
All’interno del Master lo studente può orientarsi secondo tre indirizzi:
- Teologia delle religioni
- Filosofia delle religioni
- Scienze delle religioni
La scelta di un indirizzo prevede l’obbligo di scrivere la tesi di laurea in una delle suddette aree disciplinari e raggiungere un minimo di 10 ects nell’area disciplinare scelta.
Contatti
NovitÃ
In ricordo di Massimo Campanini
Ricordiamo con questo articolo Massimo Campanini, stimatissimo studioso dei mondi islamici, amico de...MOOC DIALOGO INTERRELIGIOSO – Religions from the inside
L’Istituto ReTe a partire dall’anno accademico 2020/2021 darà avvio ad un nuovo progetto nellâ€...COMUNICATO STAMPA MOOC DIALOGO INTERRELGIOSO
L’Istituto ReTe a partire dall’anno accademico 2020/2021 darà avvio ad un nuovo progetto nellâ€...31 agosto 2020: Le Chiese e le comunità cristiane del Vicino Oriente
Il convegno internazionale che si svolgerà , come ogni anno, all'interno della settimana intensiva p...Borse di studio a.a. 2020-2021
L’istituto ReTe mette a disposizione ogni anno alcune borse di studio del valore equivalente ...Convenzione tra l’Istituto ReTe della FTL e la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (FTIC)
Dal 2014 presso la Facoltà di Teologia di Lugano è stato attivato il Master in scienza, filosofia ...Disponibili on line le lezioni del prof. Fabris su “L’amore nell’ebraismo”
Disponibile in rete il corso sul pensiero ebraico del novecento tenuto dal prof. Adriano Fabris, sos...