Introduzione al cristianesimo
Il corso si propone di pensare l’essenza della fede cristiana nel contesto del post-cristianesimo e della cosiddetta post-modernità, interrogando e lasciandosi interrogare dalle fondamentali verità che il credente nel Dio di Gesù Cristo è chiamato ad accogliere. Si metterà a tema l’eccedenza della Rivelazione sulla Scrittura e la nozione di Tradizione nel contesto del villaggio globale, che persegue progetti di de-tradizionalizzazione delle società, delle culture e delle religioni. Sarà inoltre indagata la specificità del “monoteismo trinitario” proprio della fede cristiana in rapporto alle altre appartenenze religiose e in particolare ai monoteismi abramitici. Le domande fondamentali, che trovano risposta nella Rivelazione ebraico cristiana: da dove vengo? Chi sono? Dove vado? Perché il male offriranno la possibilità di connettere il polo teologico a quello antropologico-esistenziale e di evidenziare la domanda di senso comunque presente nel cuore e nelle menti delle donne e degli uomini del nostro tempo.
Contacts
News
Master of Arts in Interreligious Dialogue. Science, Philosophy and Theology of Religions
A Master’s programme of Istituto Rete (Lugano Faculty of Theology): Master of Arts in Interre...SCHOLARSHIPS
Lots of scholarships available! Lots of scholarships are available for the online Master of Arts ...Nuovo Master online in inglese dell’Istituto ReTe: Master of Arts on Interreligious Dialogue. Science, Philosophy and Theology of Religions
A partire dal prossimo Ottobre 2021 sarà disponibile online un programma Master dell’Istituto Ret...Master in italiano – Borse di studio a.a. 2021-2022
L’istituto ReTe mette a disposizione ogni anno alcune borse di studio del valore equivalente ...Master of Arts in Interreligious Dialogue. Science, Philosophy and Theology of Religions
A Master’s programme of Istituto Rete (Lugano Faculty of Theology): Master of Arts in Interreligio...