31 Maggio 2016: Costruire la Terra – Incontro con Ludovico Galleni
Dai cambiamenti climatici alle nuove forme di globalizzazione, siamo tutti attori e spettatori di sfide globali che gettano nuove luce sull’uomo, il suo ruolo e il suo destino. Ne parleremo muovendoci tra ecologia, evoluzionismo e fede cristiana con uno dei più autorevoli esperti, scienziato e profondo conoscitore dell’opera di Teilhard de Chardin.
Martedì 31 maggio 2016 alle 18.15
Presso la Facoltà di Teologia di Lugano
Campus Universitario di Lugano in via Buffi 13
Si terrà un incontro con il prof. Ludovico Galleni
Interverrano e dialogheranno con l’autore GIlberto Isella e Alberto Palese
L. Galleni: è stato docente di Zoologia generale presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa. Insegna attualmente presso l’ISSR “N. Stenone” di Pisa. Ha fatto parte del comitato direttivo della Società Europea per lo studio di Scienza e Teologia (ESSAT) e del comitato consultivo europeo del Centro di Teologia e Scienze Naturali (CTNS) di Berkeley, in California. Ha insegnato presso l’Università di Lovanio La Nuova e presso le Pontificie Università Lateranense e Gregoriana di Roma.
G. Isella, è poeta, traduttore, studioso e critico letterario. È inoltre coredattore della rivista «Bloc notes».
A. Palese, insegnante, coordinatore dell’Istituto Religioni e Teologia della FTL.
Contacts
News
Master of Arts in Interreligious Dialogue. Science, Philosophy and Theology of Religions
A Master’s programme of Istituto Rete (Lugano Faculty of Theology): Master of Arts in Interre...Nuovo Master online in inglese dell’Istituto ReTe: Master of Arts on Interreligious Dialogue. Science, Philosophy and Theology of Religions
A partire dal prossimo Ottobre 2021 sarà disponibile online un programma Master dell’Istituto Ret...30 agosto 2023: Comunicazione religiosa e ambienti digitali – seconda giornata di studi
30esimo-ftl-comunicazione-religiosa-ambiente-digitale-sa-2023-2024Download...Wanda Mauricio Mendonça da Silva Schifferle ci ha lasciato.
E' stata studentessa della Facoltà di Teologia per molti anni. In particolare ha seguito corsi del ...