31 Maggio 2016: Costruire la Terra – Incontro con Ludovico Galleni
Dai cambiamenti climatici alle nuove forme di globalizzazione, siamo tutti attori e spettatori di sfide globali che gettano nuove luce sull’uomo, il suo ruolo e il suo destino. Ne parleremo muovendoci tra ecologia, evoluzionismo e fede cristiana con uno dei più autorevoli esperti, scienziato e profondo conoscitore dell’opera di Teilhard de Chardin.
Martedì 31 maggio 2016 alle 18.15
Presso la Facoltà di Teologia di Lugano
Campus Universitario di Lugano in via Buffi 13
Si terrà un incontro con il prof. Ludovico Galleni
Interverrano e dialogheranno con l’autore GIlberto Isella e Alberto Palese
L. Galleni: è stato docente di Zoologia generale presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa. Insegna attualmente presso l’ISSR “N. Stenone” di Pisa. Ha fatto parte del comitato direttivo della Società Europea per lo studio di Scienza e Teologia (ESSAT) e del comitato consultivo europeo del Centro di Teologia e Scienze Naturali (CTNS) di Berkeley, in California. Ha insegnato presso l’Università di Lovanio La Nuova e presso le Pontificie Università Lateranense e Gregoriana di Roma.
G. Isella, è poeta, traduttore, studioso e critico letterario. È inoltre coredattore della rivista «Bloc notes».
A. Palese, insegnante, coordinatore dell’Istituto Religioni e Teologia della FTL.
Contatti
Novità
II EDIZIONE DEL CORSO MOOC RELIGIONS FROM THE INSIDE
Corso online in collaborazione con l’Elab dell’USI sul dialogo interreligioso dall’8 marzo 202...In ricordo di Massimo Campanini
Ricordiamo con questo articolo Massimo Campanini, stimatissimo studioso dei mondi islamici, amico de...MOOC DIALOGO INTERRELIGIOSO – Religions from the inside
L’Istituto ReTe a partire dall’anno accademico 2020/2021 darà avvio ad un nuovo progetto nell...31 agosto 2020: Le Chiese e le comunità cristiane del Vicino Oriente
Il convegno internazionale che si svolgerà, come ogni anno, all'interno della settimana intensiva p...Borse di studio a.a. 2020-2021
L’istituto ReTe mette a disposizione ogni anno alcune borse di studio del valore equivalente ...Convenzione tra l’Istituto ReTe della FTL e la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (FTIC)
Dal 2014 presso la Facoltà di Teologia di Lugano è stato attivato il Master in scienza, filosofia ...Disponibili on line le lezioni del prof. Fabris su “L’amore nell’ebraismo”
Disponibile in rete il corso sul pensiero ebraico del novecento tenuto dal prof. Adriano Fabris, sos...